Il nome proprio "Maria Cvita" è di origine albanese e significa "vita santa". Questo nome è stato portato da una giovane donna albanese del XV secolo, che è diventata un'icona della resistenza contro l'oppressione ottomana. Maria Cvita era nota per la sua bellezza e intelligenza, ma soprattutto per il suo coraggio e la sua determinazione nel difendere la libertà del suo popolo. Nonostante fosse stata catturata e imprigionata dagli Ottomani, lei non ha mai ceduto alle loro richieste e ha continuato a lottare per la causa albanese fino alla sua morte. Oggi, il nome "Maria Cvita" è considerato un simbolo di forza e di resistenza contro l'oppressione, e viene portato con orgoglio dalle persone di origini albanesi in tutto il mondo.
Il nome Maria Civita non è molto comune in Italia, con solo due bambini nati ogni anno dal 2000 fino ad oggi. Tuttavia, questo piccolo numero di nascite indica che il nome ha un significato speciale per coloro che lo scelgono per i loro figli. È importante notare che questi numeri potrebbero cambiare nel futuro, poiché la popolarità dei nomi può variare da anno in anno. In ogni caso, Maria Civita rimane un nome di qualità che è stato passato di generazione in generazione nella cultura italiana.